
Perché l’implantologia?
Quando si tratta di risolvere il problema dei denti mancanti è possibile rivolgere le proprie attenzioni verso numerose soluzioni che l’odontoiatria offre. Tuttavia, fra tutte quelle disponibile spicca una davvero versatile: l’implantologia.
Quest’ultima unisce in sé tutti i fattori che potrebbero interessare un paziente, come la velocità d’intervento, la sua convenienza, nonché l’alta efficacia. Questi interventi possono essere eseguiti su tutti, senza distinzione di genere, etnia o età. Con lo sviluppo delle nuove tecnologie nel settore gli interventi d’implantologia sono divenuti disponibili anche per tutti coloro che prima non se li potevano permettere. Al giorno d’oggi l’implantologia è una soluzione versatile che viene realizzata in modo molto veloce.
Essa non intacca i denti vicini ed è completamente indolore in quanto l’odontoiatra utilizza l’anestesia locale. L’impianto è in grado di garantire una perfetta estetica dentale, quasi come se fosse un dente naturali del cliente. Inoltre aiuta il paziente a svolgere anche tutte le funzioni masticatorie. Le funzioni naturali della bocca vengono ottimizzare grazie all’installazione del dente artificiale e si previene il pericolo di sviluppo.
Il decorso della tecnica d’implantologia è molto rapido: in genere ci vuole qualche giorno perché il paziente smetta di percepire il fastidio del tutto. La corona dentale è definitiva e può essere richiesta in una vasta gamma di materiali. Fra tutte le corone vale la pena ricordare quelle che sono metal-free, ovvero senza alcuna componente metallica nell’ossatura. Questa particolarità fa delle corone metal-free un ottimo strumento per fornire al paziente un sorriso rinnovato e in contempo evitargli tutti i pericoli derivanti dalla mancanza di denti o dalla presenza di metallo nell’organismo.
Prima di procedere con l’intervento, però, è necessario rivolgersi a un implantologo per una visita preliminare approfondita. Durante quest’ultima lo specialista valuterà il caso e prenderà le misure per il dente. Successivamente nella gengiva del paziente verrà posizionata una radice artificiale in titanio che dovrà assestarsi per bene prima di procedere al posizionamento dell’impianto.